
Descrizione
Personalmente sono un grande amante delle trombe perchè le trombe si portano con sé grande dettaglio e una buona/ottima efficienza, che vuol dire che con un piccolo amplificatore si ottengono ottimi livelli di pressione sonora (anche con un piccolo valvolare), una grande dinamica e quindi un ascolto molto emozionante e coinvolgente, se invece vi piace ascoltare la notte a basso volume diffusori dinamici vi danno comunque la possibilità di avere bassi e convolgimento anche a basso volume. Veniamo alle fisher. Fischer è un marchio non particolamente conosciuto in Italia e per me molto molto sottovalutato e quindi mediamente anche il rapporto qualità/prezzo è conveniente. Con 94 db di efficienza le casse sono piuttosto efficienti. Ora invece il problema delle trombe è che non sono molto lineari e quindi la timbrica potrebbe essere spiacevole. Invece in questo caso la sorpresa è stata estremamente positiva. Ottima timbrica, voci naturali, non stridule o stillanti, dettaglio e nonostante le due vie anche una gamma alta presente e rifinita. Wow. Ho fatto degli ascolti davvero piacevoli con questi diffusori.
Specifiche
General
Manufacturer: Fisher
Model: SP-7000 BX
Model range: Fisher System 7000
Type: Bass loudspeaker
Years of manufacture: 1978 - 1980
Made in: Japan
Color: Black
Dimensions: 720 x 377 x 333 mm (HxWxD)
Weight: 1.75 kg (only bass chassis)
Original price approx.: Set price 548 DM
Technical Data
Construction: 1-way bass reflex
Chassis:
Low frequency: 300 mm cone
Midrange:
Tweeter:
Power handling (nominal / music): 40 W / 75 W
Efficiency: 94 dB / W / m
Frequency response: 38 - 3'000 Hz (38 - 20'000 Hz with Fisher tweeter SP-7000 TW).
Transitional ranges:
Impedance: 8 Ohm
La mia attuale valutazione di mercato per un oggetto come questo si aggira intorno ai 400 euro